Fondimpresa è il Fondo Interprofessionale promosso da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil che consente alle aziende aderenti di destinare una parte dei contributi obbligatori per finanziare la formazione dei propri dipendenti e migliorare, così, le loro competenze professionali e trasversali.
È il più importante in termini di risorse e lavoratori coinvolti ed è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione.
Come utilizzare Fondimpresa
Con la scelta di Fondimpresa la singola azienda accumula la propria quota di contributi presso il Fondo ed in seguito vi può accedere mediante due strumenti: il conto formazione o il conto Sistema.
Il conto formazione è un conto di carattere personale, dove confluiscono il 70% degli accantonamenti accumulati sulla base dello 0,30% versato all’INPS.
Le risorse finanziarie che affluiscono nel Conto formazione sono a completa disposizione dell’azienda titolare, che può utilizzarle per progettare interventi formativi nei tempi e con le modalità che ritiene più opportuni. L’azienda ha la possibilità di elevare all’ 80% tale accantonamento.
NB: Per accedere a queste somme, l’azienda deve operare osservando il regolamento del Fondo, presentando in qualsiasi momento una domanda di contributo, che preveda almeno 1 dipendente in formazione. L’azienda può decidere liberamente la tematica, la durata del corso, le risorse da impegnare, il professionista o l’azienda che erogherà la Formazione.
Il conto di sistema, invece, è un conto collettivo finanziato con le risorse aziendali che non confluiscono nel conto formazione; è sviluppato con l’obiettivo di sostenere la formazione delle imprese aderenti, in particolare in quelle di piccole dimensioni.
Prevede la pubblicazione di avvisi, volti a finanziare progetti che raggruppano più imprese in base a fabbisogni formativi comuni per territorio o settore.
Chi può accedere ai contributi di Fondimpresa
I percorsi formativi finanziati da Fondimpresa devono vedere la partecipazione di uno o più dipendenti dell’azienda iscritta, indipendentemente dalla qualifica degli stessi (operai, impiegati, quadri, apprendisti, lavoratori stagionali).
I dirigenti sono esclusi in quanto per tale qualifica sono previsti FONDI dedicati (tra i quali FONDIRIGENTI).
Come ti può aiutare Smarter
Smarter è un ente di formazione certificato Iso 9001 settore EA37, e può garantire alle aziende aderenti a Fondimpresa 2 servizi fondamentali:
- la gestione burocratica dell’intero iter della domanda di contributo;
- l’erogazione in presenza e/o da remoto di corsi di alto livello con tematiche che spaziano dalla formazione 4.0, industria 4.0, innovazione digitale e di processo, organizzazione aziendale (Lean, Agile Scrum).