fondimpresa facile
aiutiamo le aziende a richiedere il contributo per la formazione a Fondimpresa.
aiutiamo le aziende a richiedere il contributo per la formazione a Fondimpresa.
La presentazione di un piano richiede tempo e sacrificio per chi è alle prime armi.
Un errore comporta la mancata erogazione del contributo.
Garantiamo l'esito positivo della domanda di contributo, in caso contrario nulla sarà dovuto.
Un nostro collaboratore si renderà disponibile in qualunque fase della pratica.
Con il “Conto Formazione” Fondimpresa è possibile finanziare qualsiasi tematica di formazione.
Quindi non solo i corsi offerti da SM-ART ma anche corsi erogati da docenti autonomi per i quali SM-ART offre la sola gestione della pratica a Fondimpresa.
Le risorse possono essere utilizzate dalla stessa azienda entro i successivi 2 (due) anni.
Le risorse annuali del “Conto Formazione” non utilizzate, scadono e vengono destinate a piani formativi promossi direttamente dal Fondo a vantaggio di tutte le aziende aderenti (“Conto di Sistema”).
Se sei in possesso di codice fiscale e matricola INPS puoi verificare in autonomia l’adesione visitando la pagina ->Fondimpresa – Verifica adesione
Viene riconosciuta una quota parte di quanto accantonato nel CONTO FORMAZIONE FONDIMPRESA a favore dell’ente che svolge le attività di coordinamento e gestione pratica di finanziamento.
Il contributo viene bonificato direttamente sul conto corrente dell’azienda al termine delle attività formative e amministrative; generalmente dopo 60 giorni dalla rendicontazione.
Fondimpresa nel panorama Italiano è il “Fondo Interprofessionale per la formazione continua” più rilevante in termini di risorse e lavoratori coinvolti.
Queste tipologie di fondi gestiscono una parte di contributi obbligatori INPS che le aziende decidono di destinare mensilmente per finanziare la formazione dei propri dipendenti.
Scegliendo Fondimpresa la singola azienda accumula la propria quota di contributi presso il Fondo in un conto “personale” denominato CONTO FORMAZIONE.
Per utilizzare le somme presenti in conto, l’azienda deve presentare una domanda di contributo attraverso la piattaforma di Fondimpresa, dove le aziende sono tenute a registrarsi, osservando accuratamente il regolamento del Fondo (piano formativo, corredato da un’accordo con le parti sociali), che preveda almeno 1 dipendente in formazione.
L’azienda può decidere liberamente la tematica, la durata del corso, le risorse da impegnare, il professionista o l’azienda che erogherà la formazione.
Al termine della docenza, dopo aver saldato la fattura/e del fornitore, l’azienda potrà inoltrare la richiesta di rimborso a Fondimpresa.
Per incentivare l’utilizzo di queste risorse Fondimpresa pone una scadenza a 24 mesi dalla fine del anno di versamento per le risorse accantonate nel CONTO FORMAZIONE.
Queste verranno poi destinate ad azioni proposte dal Fondo a favore dell’intera platea delle altre aziende aderenti.
SM-ART è un Ente di Formazione certificato ISO 9001 settore EA37 e può garantire alle aziende aderenti a FONDIMPRESA due servizi fondamentali:
SM-ART applica inoltre metodologie innovative come il Design Thinking e Lego® Serious Play.
Per le aziende che intendono affidarsi a docenze esterne SM-ART si propone anche per la sola gestione della pratica burocratica necessaria all’ottenimento del contributo.
Disponiamo di un ampio network di docenza e professionisti di settore che ci permettono di erogare formazione in moltissime aree tematiche come: corsi di excel, business english, corsi per la sicurezza. Qui di seguito elenchiamo i più qualificanti:
Scrum è una delle più popolari metodologie di project management Agile. Si tratta di un framework adattivo, iterativo, veloce, flessibile ed efficace, volto alla realizzazione di un valore significativo in tempi rapidi e per tutta la durata del progetto.
Il Design Thinking permette di creare un team multidisciplinare per il processo di raccolta di informazioni, investire nella produzione creativa di idee e realizzare rapidi prototipi, usando un set di tecniche e metodi di co-creazione che empatizzano con le persone.
Il tutto trae origine dalla quarta rivoluzione industriale, ma più in particolare dall’esigenza di trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi e di servizi delle imprese italiane, piccole, medie o grandi che siano!
Il Digital Marketing permette di raggiungere un numero di potenziali clienti che non potrebbe mai essere raggiunto con i metodi tradizionali e permette anche di rivolgersi alle persone che hanno la maggior probabilità di acquistare il prodotto o servizio.
Vi informiamo inoltre che fino al 31 marzo 2022, per i piani presentati e/o finanziati entro il 30 dicembre 2021, le attività d’aula, coaching e action learning è possibile convertirle in formazione a distanza (FAD) e quindi essere svolte tramite piattaforme di videoconferenza (Es: Zoom)
Compila il modulo qui sotto con i tuoi dati e ti contatteremo al più presto
SMARTER SRL | Sottopassaggio Mario Saggin n. 2, 35131 Padova
C.F e P.IVA: 05458690285 | N. REA: PD-468748 | SDI: ******
PEC: smarter-srl@legalmail.com Mail: info@smartersrl.com Tel.: +39 0494907612