Master Project Management
Pianificazione, gestione e controllo delle attività sono state per decenni attività sufficienti per la gestione dei progetti.
Negli ultimi anni, con la competizione globale, cambi tecnologici e cambiamenti radicali dei mercati di riferimento, è aumentata la complessità e la velocità con cui il mondo che ci circonda cambia ed evolve e questo si riflette anche nella gestione dei progetti.
Diventa Project Manager Pluricertificato
Project Management e Agile
Impara Strumenti innovativi
OBIETTIVI E COMPETENZE
Il Master prepara figure manageriali in grado di poter vantare un set di competenze completo e innovativo in project management.
VERSATILITÀ
Specializzati e acquisisci una conoscenza approfondita in diverse metodologie: PM tradizionale (waterfall), Lean, Scrum, Kanban.
LEADERSHIP
Allena le tue capacità di Leadership: il Master ti aiuta a sviluppare le tue abilità di gestione delle risorse umane e comunicazione efficacie.
MINDSET AGILE
Libera il tuo potenziale Agile: impara a lavorare e coordinarti in modo veloce, trasparente e iterativo.
PRODUTTIVITÀ
Scopri come aumentare la tua produttività e l’efficienza dei team grazie alle best practices del Lean Management e Kanban.
STRUMENTI PRATICI
Sperimenta in prima persona strumenti digitali per la gestione di progetti e team come: Microsoft Project e Atlassian Jira.
CERTIFICAZIONI
Il Master in PM Avanzato offre un percorso di alta qualità, unico in Italia, che ti permette di ottenere diverse certificazioni nazionali e internazionali, oltre all’iscrizione nel registro pubblico di ACCREDIA, aumentando così le tue opportunità di carriera.
Il programma del Master è formato da diversi moduli formativi che soddisfano gli standard delle certificazioni di project management più richieste.
CERTIFICAZIONE PROJECT MANAGER
Propedeutico alla certificazione delle competenze di Project Manager rilasciata da CEPAS (schema SCH61), ai sensi della Norma UNI 11648:2016 (e della ISO UNI 21500) e in conformità alla Legge 4/2013. Inoltre, consente di essere registrati nell’apposito elenco di Accredia, con valenza internazionale. Il Master risponde anche al Nuovo Codice degli Appalti D. Lgs. 50/2016 aggiornato al 1° novembre 2021.
CERTIFICAZIONE LEAN
Certificazione Lean Practitioner rilasciata da The Lean Six Sigma Company e CEPAS (schema SCH96), ai sensi della Norma ISO 18404:2015.
CERTIFICAZIONI SCRUM
Certificazione e iscrizione al registro internazionale di SCRUMstudy® con il titolo professionale di Scrum Master (SM) e/o Product Owner (PO).
Il Master è in linea con le 35 contact hours richieste dal PMI® per la certificazione PMP®.
DURATA E IMPEGNO
Le lezioni si svolgono online, in Live Streaming: potrai quindi partecipare in diretta, fare domande ed esercitarti al fianco dei Docenti e degli altri partecipanti.
Formula weekend: il venerdì e il sabato così puoi conciliare la tua crescita professionale con lavoro e impegni personali
Il Master ha una durata complessiva di n.12 giornate, per un totale di 96 ore di formazione.
PROGRAMMA
Il Master in PM Avanzato è costruito in modo modulare per fornirti più specializzazioni in project management.
È suddiviso in 7 moduli di apprendimento:
Modulo 1 | Competenze del Project Manager: UNI ISO 21500 & UNI 11648 | 24 ore | 12/05 13/05 26/05
Modulo 2 | Leadership e People Management per il successo della gestione delle persone in azienda e nei team | 8 ore | 27/05
Modulo 3 | Lean Practitioner: strumenti e tecniche di Lean Management | 24 ore | 9/06 10/06 23/06
Modulo 4 | Mindset Agile: flessibilità, collaborazione e capacità di adattamento | 8 ore | 24/06
Modulo 5 | Framework Scrum: preparati come Scrum Master e/o Product Owner | 16 ore | 7/07 8/07
Modulo 6 | Kanban: Strumenti e tecniche di Visual Management Agile | 8 ore | 21/07
Modulo 7 | PM Digital Tools: Tecnologie per la gestione di progetti | 8 ore | 22/07
A CHI È RIVOLTO
Professionisti del settore: project manager, team leader e responsabili che vogliono aggiornare le proprie competenze in project management.
Imprenditori e dirigenti: dirigenti aziendali che cercano di migliorare la gestione dei progetti e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Pubbliche amministrazioni: professionisti che cercano di acquisire competenze nella gestione dei progetti per la realizzazione di progetti pubblici o per la gestione di organizzazioni non profit.
Upgrade di carriera: professionisti che cercano di avanzare nella propria carriera o di cambiare lavoro in un ruolo di gestione dei progetti.
Studenti in cerca di specializzazione: studenti che hanno completato una formazione in ingegneria, economia, informatica o in altri campi correlati e che desiderano acquisire competenze specialistiche nella gestione dei progetti.
INVESTIMENTO E AGEVOLAZIONI
La quota di partecipazione è di:
€ 5.500,00 + I.V.A. a prezzo intero
€ 2.950,00 + I.V.A entro il 17.02.23
€ 3.550,00 + I.V.A entro il 17.03.23
€ 4.500,00 + I.V.A entro il 17.04.23
È possibile suddividere l’investimento in 3 rate senza interessi.
Il master è finanziabile dai Fondi interprofessionali per la formazione aziendale.
Ottieni maggiori informazioni
Compila il modulo qui sotto per parlare con un nostro esperto.
Inoltre riceverai via mail la brochure del master.
Prezzo speciale
Early bird entro il 16.04.23-
12/05/2023
-
96 ore live
-
Pluricertificazione