Master Innovation Manager

Diventa un Manager dell’Innovazione certificato

Al giorno d’oggi la capacità di innovare è di vitale importanza per le aziende per competere nel mercato e che vogliono massimizzare efficienza e agilità a prescindere da settore, mercato di riferimento e dimensioni.

Ecco perché l’Innovation Manager è una figura professionale che risponde alle nuove sfide della Digital Transformation, preparandoti a guidare con efficacia team e organizzazioni in un contesto volatile, incerto, complesso e mutevole (VUCA).

Smarter, assieme ai suoi partner The Lean Six Sigma Company e Innovation Lab, ha studiato un percorso formativo che permette a chiunque di acquisire le competenze richieste, con un percorso formativo e professionalizzante, suddiviso in 12 moduli, che ti trasferisce le migliori metodologie e pratiche ideali per promuovere e gestire l’Innovazione a 360°.

INTERVISTA CON L'ENTE DI CERTIFICAZIONE "CEPAS"

Vuoi saperne di più?
Ottieni il link al videocorso GRATUITO

CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE

Il programma di Innovation Manager è in linea con la norma UNI 11814, che definisce i requisiti delle 3 figure professionali che operano nell’ambito della gestione dell’innovazione:

  • Innovation Technitian
  • Innovation Specialist 
  • Innovation Manager

 

Al termine del Master Innovation Manager potrai sostenere l’esame per la certificazione ufficiale di Innovation Manager rilasciata da CEPAS, società del gruppo Bureau Veritas.

Otterrai la certificazione di Innovation Manager secondo lo schema di certificazione SCH130, e sarai iscritto al registro pubblico nazionale dei Professionisti Certificati CEPAS.

Clicca qui per scoprire le date d’esame e iscriviti

Certificazione internazionale

Trainer di estrazione aziendale

Programma Modulare

A CHI È RIVOLTO

Manager, Imprenditori e professionisti di qualunque settore che vogliono:

  • Fornire consulenza strategica, operativa o direzionale sui temi dell’innovazione;
  • Ricoprire o perfezionare il ruolo di Innovation Manager all’interno delle organizzazioni;
  • Sviluppare una nuova idea di business e valutarne la fattibilità.

OBIETTIVI E COMPETENZE

Dopo il Master SMARTER Innovation Manager sarai in grado di:
  • riconoscere i trend e i fattori strategici per l’innovazione;
  • gestire diversi progetti di innovazione e governare risorse, procedure e strumenti;
  • progettare e implementare nuovi prodotti, servizi, processi e modelli di business;
  • Portare in azienda e adottare metodologie come Agile; Lean Six Sigma e Design Thinking;
  • Acquisire e mantenere competenze in ambito Cloud, Cybersecurity e Data Analysis;
  • Gestire con cura la comunicazione, capire chi coinvolgere e in che modo;
  • Ispirare, promuovere e gestire il cambiamento culturale dell’organizzazione.

COME PARTECIPARE

Le attività di formazione sono online con Trainer Live. In questo modo puoi scegliere di partecipare da dove vuoi e dal dispositivo che preferisci (computer, smartphone, tablet).

Per i percorsi aziendali è possibile pianificare e personalizzare la formazione, anche in presenza presso la vostra sede aziendale.

ESPERIENZA DIDATTICA

Vivrai un’esperienza di formazione supportata dal coaching Agile e da tool di coworking innovativi (Miro) che ti assicurano un altissimo livello di interazione con trainer e compagni.

Il metodo di apprendimento è orientato al saper fare. Proprio per questo, sperimenterai un approccio che alterna lezioni con esempi pratici e discussioni di business case reali a sessioni con esercitazioni individuali e di gruppo.

PROGRAMMA

Il Master SMARTER Innovation Manager è un percorso modulare, che si suddivide in 12 aree di innovazione. 

Modulo 1 | 23.06.2023
Leadership e Change Management

Modulo 2 | 24.06.2023
Innovazione e Innovation management: UNI11814, ISO 56000

Modulo 3 | 30.06.2023
Organizzazione e gestione aziendale

Modulo 4 | 01.07.2023
Business Model Canvas

Modulo 5 | 14.07.2023
Creazione di nuovi modelli di business (con il Design Thinking)

Modulo 6 | 15.07.2023
Industry 4.0

Modulo 7 | 15.07.2023
Raccolta ed Elaborazione dati e Big Data

Modulo 8a | 15.07.2023
Tecnologie Abilitanti: Cyber security

Modulo 8b | 08.09.2023
Tecnologie Abilitanti: Blockchain, NFT, CloudComputing, Artificial Intelligence

Modulo 9 | 09.09.2023
Project Management

Modulo 10 | 22.09.2023
Supply Chain e Magazzino 4.0

Modulo 11 | 23.09.2023
CRM 4.0

Modulo 12 | 23.09.2023
Legislazione

DURATA E IMPEGNO

Il Master ha una durata complessiva di n. 10 giornate, per un totale di n. 80 ore di formazione.

La frequenza è obbligatoria: il limite massimo di assenze consentito è del 20% delle attività formative.

PARTNER

Il Master SMARTER Innovation Manager è realizzato insieme a: 

  • Smarter
  • The Lean Six Sigma Company Italia 
  • Innovation Lab 
  • Link-in

INVESTIMENTO E AGEVOLAZIONI

Richiedi l’offerta per ottenere il prezzo e verificare le promozioni disponibili.

TESTIMONIANZA

Giorni
Ore
Minuti
Sec

Ottieni maggiori informazioni

Compila il modulo per ricevere la brochure del corso, ottenere l’offerta agevolata e verificare i posti disponibili.

Prezzo intero

4500 + iva 22%
  • 29/09/2023
  • 10 giornate
  • 80 ore live
  • Certificazione internazionale inclusa

Durata:

80 ore

inizio:

29/09/2023

modalità:

Live Streaming