Master Design Thinking

Libera il potenziale innovativo di team, idee di business e aziende!

Questo Master ti farà padroneggiare il framework tramite il quale moltissime aziende portano l’innovazione nei loro prodotti, servizi, processi e nei loro sistemi organizzativi.

Lo puoi imparare anche tu: le soluzioni innovative sono il frutto di approcci di lavoro e strategie Human-Centered, che ti allenano a cogliere ciò che è di valore per il tuo utente finale.

Il Design Thinker è una figura dotata di mentalità aperta, capace di combinare nuove idee (creatività) con le possibilità della spinta tecnologia per risolvere problemi reali.

In uno scenario condizionato dal Cambiamento, e in cui i bisogni dei tuoi clienti sono sempre più sofisticati, abbiamo costruito questo percorso formativo proprio per trasferirti gli strumenti chiave e le best practices alla base dell’innovazione.

ISCRIZIONE AL REGISTRO PUBBLICO NAZIONALE DI CEPAS

UN MODO DI APPRENDERE INNOVATIVO

PROJECT WORK

INTRODUZIONE CON IL DOCENTE

OBIETTIVI E COMPETENZE

Con questo Master prepariamo manager, consulenti e liberi professionisti a liberare il potenziale innovativo di team, idee di business e aziende.

Il percorso si concentra su tre competenze fondamentali per chi promuove e guida l’innovazione:

DESIGN SPRINT

Padroneggia tutte le fasi del processo di Design Thinking: dall’empatia e lo studio dell’utente fino alle tecniche di prototipazione e il testing.

FACILITAZIONE

Impara a facilitare workshop di Design Thinking per il tuo team e per i tuoi clienti.

BUSINESS INNOVATION

Acquisisci un nuovo set di competenze per innovare il design (la progettazione) di prodotti o servizi, processi, esperienze e modelli organizzativi con i moduli di Service design, UX, Business Model e Organization design.

CERTIFICAZIONE

È il primo Master sul Design Thinking, in Italia, qualificato da un ente di terza parte e indipendente, specializzato nella certificazione della Formazione e delle Competenze: CEPAS, società del gruppo Bureau Veritas.

Puoi verificare l’iscrizione del corso al registro CEPAS qui: https://www.cepas.it/registri/registro-corsi-qualificati/

Con questo Master puoi distinguerti dal personale non qualificato e offrire una garanzia della tua professionalità in un ambito al cuore dell’innovazione.

Il profilo in uscita potrà vantare l’iscrizione al pubblico registro nazionale di CEPAS, con la qualifica professionale di Esperto in Design Thinking.

PROGRAMMA

Modulo 1 | INTRODUZIONE AL DESIGN THINKING

Quali sono i campi di utilizzo? Il processo. Case study e aziende che applicano DT.

Modulo 2 | DEFINIZIONE DELLA SFIDA AZIENDALE E REFRAMING

Interviste empatiche (empathy maps, personas), definizione dei bisogni utente, traduzione dei bisogni utente in sfide per l’innovazione.

Modulo 3 | JOURNEY MAPPING

Trasportare l’utente al centro della progettazione con strumenti human centered

Modulo 4 | IDEAZIONE

Brainstorming, brainwriting, SCAMPER e strategie per facilitare i gruppi e favorire la creatività e l’innovazione.

Modulo 5 | TECNICHE DI PROTOTIPAZIONE

Standardizzare e omologare prodotti, servizi e business.

Modulo 6 | TRASFORMARE LE IDEE IN PROGETTI

Project management per la creatività.

Modulo 7 | TECNICHE DI FACILITAZIONE

Gestire e guidare un team di lavoro per sfruttare a pieno il potenziale delle persone.

Modulo 8 | GESTIONE DEL TEAM E DEL LAVORO DA REMOTO

Come organizzare il lavoro per permettere alle persone di contribuire al massimo anche da remoto. Gestione della collaborazione visuale su piattaforma Miro.

Modulo 9 | BUSINESS DESIGN

Progettare nuovi modelli di business con BP Canvas.

Modulo 10 | SERVICE DESIGN & UX DESIGN

Focus sulla progettazione di nuovi servizi e di esperienze utente coinvolgenti e potenti.

Modulo 11 | ORGANIZATION DESIGN & CULTURAL CANVAS

Il design thinking al servizio dell’organizzazione, come utilizzare lo strumento per progettare organizzazioni migliori e per mappare e progettare una cultura aziendale a misura d’uomo.

ESPERIENZA DIDATTICA

Il Master è fortemente orientato all’esperienza, con esercitazioni di gruppo e individuali su portali dedicati come Miro, oltre a project work su casi studio reali. Ciò ti permette di collegare i concetti e gli strumenti del Design Thinking all’esperienza pratica.

Sperimenterai tecniche di apprendimento innovative ispirate ai “Serious Game” e ai principi di Human centered design. Ti allenerai su template che potrai applicare subito con i tuoi clienti e collaboratori.

A CHI È RIVOLTO

Il Master risponde alle nuove competenze richieste ai professionisti delle risorse umane, vendite, ricerca e sviluppo, innovazione, marketing e comunicazione, design e management che vogliono migliorare approccio di lavoro e visione strategica.

Gli studenti condividono l’interesse per l’innovazione e la creazione di nuove idee, oltre alla volontà di portare soluzioni innovative e di alto valore all’interno del loro ambiente professionale.

PROSSIMA EDIZIONE

INVESTIMENTO E AGEVOLAZIONI

La quota di partecipazione è di € 1.800,00 + I.V.A. a prezzo intero.

[Spoiler] Fino al 35% di sconto. Richiedi l’offerta per verificare le promozioni disponibili e ottenere il codice sconto. Ti basta compilare il form “MAGGIORI INFORMAZIONI” per ricevere un’offerta dettagliata.

Ma attenzione: Più l’inizio del corso si avvicina più il prezzo salirà.

Ottieni maggiori informazioni

Compila il modulo per ricevere la brochure del corso, ottenere l’offerta agevolata e verificare i posti disponibili.

Durata:

32 ore

inizio:

IN PROGRAM

modalità:

Live Streaming